
Segnalazioni
Sezioni
RSS Feed Forex Online
-
Analisi dell'intermercato nel Forex
Analisi dell'intermercato nel Forex
In qualità di trader nuovo o esperto nel mercato forex, è di vitale importanza che tu comprenda la relazione del[…]
RSS: Home
Creato il: 13 May 2019 | 4:03 pm
Home | 13 May 2019 | 4:03 pm -
Cos'è il Forex
Cos'è il Forex
Forex sta precisamente per Foreign Exchange Market che rappresenta il mercato al mondo più grande in cui si scambia ogni[…]
RSS: Home
Creato il: 2 Apr 2019 | 7:24 pm
Home | 2 Apr 2019 | 7:24 pm -
Fare trading con i Bitcoin con software programmati ad hoc
Fare trading con i Bitcoin con software programmati ad hoc
“Il tempo è denaro” ma spesso ti sembra di non guadagnare abbastanza e di sprecare le tue energie in un[…]
RSS: Home
Creato il: 18 Feb 2019 | 3:45 pm
Home | 18 Feb 2019 | 3:45 pm -
4 motivi per cui il forex non è una scommessa online
4 motivi per cui il forex non è una scommessa online
Dopo aver lavorato nelle piattaforme di trading forex per un po’ di tempo, ci è stata posta una domanda comune[…]
RSS: Home
Creato il: 7 Jan 2019 | 10:51 am
Home | 7 Jan 2019 | 10:51 am -
Forex: come scegliere broker sicuri ed affidabili
Forex: come scegliere broker sicuri ed affidabili
Se è vero che la crisi economica continua ad attanagliare i mercati è anche innegabile che, parallelamente al crocco delle[…]
RSS: Home
Creato il: 13 Apr 2018 | 1:26 pm
Home | 13 Apr 2018 | 1:26 pm
Il trading "alla giornata" ed il "compra e spera" |
![]() |
![]() |
![]() |
Come investire - Trading online | |||
Scritto da Lorenzo Sentino | |||
Lunedì 10 Giugno 2013 16:58 | |||
Se già abbiamo parlato dello swing trading e dei suoi strumenti, è ora di capire in cosa consistono le restanti principali tecniche. Il day trading s’impone come una strategia che punta all’immediatezza, all’attacco veloce che confida in guadagni altrettanto immediati. Il trading finanziario giornaliero configura le proprie operazioni nell’arco delle ventiquattro ore e mette il trader nella posizione di non poter sfuggire a se stesso. Infatti, in poche ore si verifica se la sua mossa è stata vincente ed ha moltiplicato il capitale investito oppure se ha sbagliato i suoi calcoli facendo perdere i soldi investiti. Operare intraday vuol dire fronteggiare la paura di perdere, avere un buon intuito e tenere la situazione sotto controllo, sapendo che si hanno solo poche ore per dimostrare di che pasta si è fatti. Il day trader sa di dover essere dinamico, attento e vivace. Ogni minima mutazione del titolo su cui punta deve essere analizzata nel più breve tempo possibile. Ha degli strumenti e deve saperli usare, immediatamente. Deve capire i grafici e agire di conseguenza. Il day trader sa che a fine giornata tutte le operazioni a sua disposizione dovranno essere state fatte ed in suo favore, senza esclusione di colpi. Generalmente non perde grosse cifre, perché non ha il tempo di puntarle se mantiene la situazione sotto controllo, ma può portare a casa ingenti guadagni. Questo è fatto senza impiegare mesi nello studio del trend di un dato titolo (la tendenza negli anni non gli interessa, tutto ciò che gli serve è puntare un titolo che in un solo giorno gli garantirà di portare a casa il risultato vincente).
Di contro, il buy and hold consiste nell’acquistare e conservare un titolo (per alcuni, consiste in un “compra e spera” giacché ci si affida ad un titolo per molto tempo augurandosi che l’impegno venga premiato). Il buy and hold, oltre che utilizzato come posizione più cauta rispetto al day trading, è una strategia con una propria dignità e propri strumenti d’azione. Nella versione più evoluta il trading buy and hold studia il mercato analizzando giornali, dati statistici, trend, grafici a lungo termine e consulenze specialistiche. L’orizzonte temporale del buy and hold può variare da alcuni giorni a settimane, oppure addirittura mesi. Come si può intuire, il compra e mantieni è una strategia più statica e meditativa che consente di sfruttare i trend in una prospettiva temporale più ampia. Il risultato di una strategia dilazionata nel tempo possono essere guadagni davvero ingenti se si punta efficacemente un titolo con un trend rialzista. E’ però evidente che dilatando i tempi si corre il rischio di dilatare parallelamente l’attenzione del trader che deve mantenere quindi una certa concentrazione per scegliere il momento giusto per intervenire negli acquisti o nelle vendite. In questo caso la diversificazione è importante, come in ogni tipo di investimento, in questo modo sui tutelano al meglio i propri risparmi ottimizzando i relativi guadagni. A seguito di queste valutazioni può essere comprensibile l’approdo allo swing trading che in un certo senso unisce alcuni elementi costitutivi di entrambe le strategie fin ora descritte. Lo swing trading, infatti, analizza i dati su lungo termine ma indica momenti precisi per scendere in campo con le proprie puntate di vendita ed acquisto. Per chi volesse provare a negoziare, servendosi anche di un eventuale account demo gratuito, segnaliamo la seguente piattaforma:
Lorenzo Sentino
|
|||
Ultimo aggiornamento Martedì 22 Ottobre 2019 18:40 |