Economia -
Analisi Mercati finanziari
|
Scritto da Economic Research Banca Aletti
|
Lunedì 03 Luglio 2017 12:37 |
Finale di settimana leggermente positivo per i mercati azionari americani con le sovraperformance di costruttori edili e chimica e penalizzati invece dai comparti di biotech e semis e ai realizzi sui finanziari comunque migliori comparti della settimana. Sul fronte macroeconomico comunicati i dati relativi al reddito personale in USA per il mese di maggio in aumento dello 0.4% m/m dal precedente +0.3% e contro attese sempre pari al +0.3% e consumi in aumento dello 0.1% dal precedente +0.4% e in linea con le attese.
Pmi di Chicago a giugno in aumento a 65.7 punti dai precedenti 59.4 e nettamente al di sopra delle attese pari a 58 punti attestandosi così sui massimi degli ultimi tre anni circa e indice di fiducia dell’università del michigan nella rilevazione finale di giugno rivisto al rialzo a 95.1 punti dai preliminari 94.5 ma in calo dai 97.1 di maggio con la componente delle condizioni correnti in aumento a 112.5 dai preliminari 109.6 e attese in calo a 83.9 dai preliminari 84.7.
Sul fronte societario in netto rialzo Nike +9.4% dopo i risultati di bilancio e l’outlook incoraggiante presentato dal management. Il Dow Jones ha chiuso in rialzo del +0.29%, S&P500 +0.15%, Nasdaq Comp -0.06%. Settori migliori: Costruzioni +1.81%, Chimici +0.46%, Materie prime +0.46%. Settori peggiori: Semiconduttori -0.38%, Investment Banks -0.54%, Biotech -0.58%. Vix -2.27% a +11.18 punti.
Seduta negativa per i finanziari con l'indice più ampio delle banche Kbw -0.01% e con l'indice delle banche regionali -0.30%. Nel Dow Jones titoli migliori: Nike Inc -Cl B +10.96%, Caterpillar Inc +1.72%, Home Depot Inc +0.81%. Titoli peggiori: Merck & Co -0.39%, Visa Inc-Class A -0.68%, Goldman Sachs Gp -1.12%. Petroliferi +0.10%, con Chevron +0.20% e con Exxon +0.04% e con il greggio Wti 46.04 $/barile.
Economic Research and Markets Strategy Banca Aletti & C. S.p.A.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Luglio 2017 12:56 |
Economia -
Analisi Mercati finanziari
|
Scritto da Economic Research Banca Aletti
|
Venerdì 30 Giugno 2017 15:56 |
Seduta negativa quella di ieri per i mercati azionari americani in una giornata in cui è stata comunicata una nuova revisione al rialzo del Pil USA per il primo trimestre 2017 ora con una crescita del +1.4% e parzialmente sostenuti dal comparto dei finanziari dopo il positivo esito degli stress test da parte della Fed sulle banche USA, ma penalizzati dalle underperformance dei titoli tecnologici e dalle valutazioni dell’impatto sull’equity di un atteggiamento che è apparso voler essere maggiormente hawkish da parte delle banche centrali dopo i commenti durante la settimana dei principali esponenti degli istituti centrali.
Sul fronte societario in netto rialzo nella sessione serale Nike dopo i risultati di bilancio che hanno sorpreso positivamente il consensus sia sull’utile per azione che sui ricavi con un outlook incoraggiante presentato dal management. Il Dow Jones ha così archiviato la seduta di ieri in flessione dello -0.8%, Standard & Poor's 500 -0.9%, Nasdaq Comp. -1.4%. L'indice delle Small Cap Russell 2000 ha archiviato la seduta di ieri in ribasso del -0.6%, Dow Jones Transportation negativo del -0.4%. Oro ieri in ribasso del -0.30% a 1245.5$ da 1249.3$ e il dollaro si è indebolito contro l'euro a 1.1440 da 1.1378.
Per quanto riguarda il rendimento dei titoli governativi quello del 2yr US è aumentato di +1.59 bps all’1.369% dall’1.353% e quello del 10 yr di +3.87 bps al 2.267% dal 2.228%. Settori migliori: Banche +1.9%, Investm. Banks +0.6%, Assicurazioni -0.3%. Settori peggiori: Semiconduttori -2.5%, Alimentari -2.0%, Software -1.8%. Vix ieri in rialzo del +14.1% a 11.44 punti. Seduta positiva per i finanziari con l'indice più ampio delle banche Kbw +1.3% e con l'indice delle banche regionali +1.6%.
Nel Dow Jones titoli migliori: JPMorgan +1.5%, Goldman Sachs +0.5% e Chevron -0.2%. Titoli peggiori: Cisco -2.1%, Intel -1.9% e Visa -1.9%. Petroliferi -0.6% con Chevron -0.2%, Exxon -1.0% e con il greggio Wti ieri +0.4% a 44.93 $/barile. Oggi negli Stati Uniti vengono comunicati i dati macroeconomici relativi al reddito personale e alla spesa personale, il deflatore dei consumi, Pmi di Chicago, l’indice di fiducia dell’Università del Michigan.
Economic Research and Markets Strategy Banca Aletti & C. S.p.A.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 30 Giugno 2017 16:37 |
|
Economia -
Analisi Mercati finanziari
|
Scritto da Economic Research Banca Aletti
|
Venerdì 23 Giugno 2017 13:07 |
Seduta intorno alla parità quella di ieri per i principali mercati azionari americani sostenuti dalle sovraperformance dei comparti di biotech e farma con la presentazione al Senato della bozza della legislazione che dovrebbe sostituire l’Obamacare e invece penalizzati da assicurativi e costruttori edili con i petroliferi ancora in lieve flessione con il greggio in lieve rialzo.
Sul fronte societario in netto progresso Oracle +8.5% che ha beneficiato della comunicazione dei positivi risultati di bilancio. Il Dow Jones ha così archiviato la seduta in flessione dello 0.1%, Standard & Poor's 500 -0.05%, Nasdaq Comp. +0.04%. L'Indice delle Small Cap Russell 2000 ha archiviato la seduta di ieri in rialzo del +0.4%, Dow Jones Transportation positivo del +0.3%. Oro ieri positivo del +0.31% a 1250.5$ da 1246.6$ e il dollaro si è rafforzato contro l'euro a 1.1152 da 1.1169.
Per quanto riguarda il rendimento dei titoli governativi quello del 2yr US è diminuito di -0.80 bps all’1.340% dall’1.348% e quello del 10 yr di -1.57 bps al 2.148% dal 2.163%. Settori migliori: Biotech +1.3%, Farmaceutici +1.0%, Chimici +0.3%. Settori peggiori: Costruzioni -1.4%, Assicurazioni -0.8%, Investm. Banks -0.8%. Vix -2.5% a 10.48 punti. Seduta negativa per i finanziari con l'indice più ampio delle banche Kbw -0.7% e con l'indice delle banche regionali -0.8%. Nel Dow Jones titoli migliori: Merck +0.9%, UnitedHealth +0.9% e Johnson&Johnson +0.8%. Titoli peggiori: Goldman Sachs -1.2%, Wal-Mart -0.9% e General Electric -0.8%. Petroliferi -0.2% con Chevron -0.1%, Exxon -0.4% e con il greggio Wti ieri +0.5% a 42.74 $/barile.
Oggi negli Stati Uniti vengono comunicati i dati macroeconomici relativi all’indice Pmi manifattura, servizi e composite nella rilevazione preliminare per il mese di giugno, le vendite di case nuove e i dati Baker Hughes relativi al numero di pozzi di petrolio in USA.
Economic Research and Markets Strategy Banca Aletti & C. S.p.A.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 23 Giugno 2017 15:17 |
Economia -
Analisi Mercati finanziari
|
Scritto da Economic Research Banca Aletti
|
Giovedì 22 Giugno 2017 12:11 |
Seduta contrastata quella di ieri per i mercati azionari americani con i titoli tecnologici che continuano nella loro ripresa mentre a penalizzare i listini sono stati i settori di chimica e petroliferi con il greggio ancora in flessione. Sul fronte societario in rialzo Adobe +2.2% sulla scia dei positivi dati di bilancio cosi come Fedex +1.4% nonostante qualche dubbio del mercato relativamente alla guidance presentata dal management.
ll Dow Jones ha così archiviato la seduta di ieri in calo dello 0.3%, Standard & Poor's 500 -0.1%, Nasdaq Comp. invece in rialzo del +0.7%. L'Indice delle Small Cap Russell 2000 ha archiviato la seduta di ieri in ribasso del -0.3%, Dow Jones Transportation negativo del -0.1%. Oro ieri in rialzo del +0.29% a 1246.6$ da 1243.0$ e il dollaro si è indebolito contro l'euro a 1.1169 da 1.1134.
Per quanto riguarda il rendimento dei titoli governativi quello del 2yr US è aumentato di +0.42 bps all’1.348% dall’1.344% e quello del 10 yr di +0.69 bps al 2.163% dal 2.157%. Settori migliori: Biotech +4.1%, Semiconduttori +1.2%, Farmaceutici +0.9%. Settori peggiori: Chimici -2.4%, Petroliferi -1.4%, Telecoms -1.2%. Vix -1.0% a 10.75 punti.
Seduta negativa per i finanziari con l'indice più ampio delle banche Kbw -0.8% e con l'indice delle banche regionali -1.2%. Nel Dow Jones titoli migliori: Nike +2.0%, Merck +1.4% e Pfizer +1.0%. Titoli peggiori: Caterpillar -3.3%, Du Pont -2.6% e Chevron -1.9%. Petroliferi -1.4% con Chevron -1.9%, Exxon -1.1% e con il greggio Wti ieri -1.6% a 42.53 $/barile.
Oggi negli Stati Uniti vengono comunicati i consueti dati relativi alle richieste iniziali di sussidi per la disoccupazione e l’indice di fiducia elaborato da Bloomberg, quindi il leading index, l’indice dei prezzi delle case Fhfa, l’indice manifatturiero della Fed di Kansas City.
Economic Research and Markets Strategy Banca Aletti & C. S.p.A.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 22 Giugno 2017 14:24 |
|
|
|
|
Pagina 5 di 86 |